Audioguida Italiana - Villa Jovis
Audioguida Italiana - Villa Jovis
00:00
01:35

La prossima tappa del vostro itinerario è Villa Jovis, situata sulla cima del Monte Tiberio.

Questa villa, costruita dall'imperatore romano Tiberio nel I secolo dopo Cristo, è una delle dodici ville imperiali di Capri e rappresenta una testimonianza affascinante dell'architettura romana.

Villa Jovis era una residenza sontuosa, dotata di terme, cisterne e giardini, e offriva una vista panoramica eccezionale sull'isola e sul Golfo di Napoli.

Oggi, le rovine di Villa Jovis permettono di fare un viaggio indietro nel tempo, scoprendo come viveva l'imperatore Tiberio durante il suo esilio volontario a Capri. Esplorare i resti di questa villa vi darà un'idea dell'ingegno e della ricchezza dell'architettura romana.

La salita fino alla villa è ripagata da una vista mozzafiato che spazia dal Vesuvio alle isole circostanti.

L'ubicazione di Villa Jovis non era casuale: Tiberio scelse questa posizione per la sua bellAezza e per la sicurezza che offriva. La villa era una delle residenze preferite dall'imperatore, dove trascorreva lunghi periodi lontano da Roma, governando l'impero dall'alto della sua dimora isolana. Le rovine comprendono ancora le cisterne per l'acqua, le terme e le stanze che testimoniano la grandezza e la raffinatezza della vita imperiale.

Passeggiare tra le rovine di Villa Jovis è come fare un tuffo nella storia, permettendovi di immaginare la vita di corte e le decisioni cruciali che venivano prese in questo angolo remoto ma strategico dell'Impero Romano. La vista panoramica che si gode da qui è una delle più spettacolari dell'isola, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile.