Benvenuti a Terra Murata, il punto più alto e storico dell'isola di Procida. Questo antico borgo fortificato offre viste panoramiche spettacolari e un ricco patrimonio storico e culturale che vi lascerà senza fiato.
La prima cosa che noterete arrivando a Terra Murata è l'Abbazia di San Michele Arcangelo, un complesso religioso che risale al Medioevo. L'abbazia è un capolavoro di architettura religiosa, con affreschi magnifici, sculture e dettagli che raccontano secoli di storia. All'interno, potrete esplorare le varie cappelle, l'antica biblioteca e ammirare le opere d'arte sacra che adornano questo luogo di culto.
Proseguendo la vostra visita, raggiungerete il Palazzo d'Avalos, un imponente edificio che fu un tempo una residenza nobiliare e successivamente un carcere. Oggi, questo palazzo offre un'affascinante finestra sul passato di Procida. Esplorate le celle, i cortili e i vari ambienti che componevano il carcere, e immaginate la vita dei prigionieri che un tempo abitavano questi spazi.
Uno dei punti culminanti di una visita a Terra Murata è senza dubbio la vista panoramica. Da qui, potrete godere di una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio che domina l'orizzonte e le isole circostanti che si stagliano all'orizzonte. Prendetevi il tempo per scattare foto e semplicemente godere della bellezza naturale e della tranquillità di questo luogo.
Terra Murata è un luogo dove storia, cultura e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile. Assicuratevi di esplorare ogni angolo e di lasciarvi affascinare dalla ricca eredità di Procida.